Visualizzazione post con etichetta Film. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Film. Mostra tutti i post

venerdì 30 luglio 2010

William Shakespear's Romeo + Juliet

Per chi non l'avesse visto consiglio caldamente questo film di Baz Luhrmann del 1996, con Leonardo di Caprio e Claire Danes. E' una rielaborazione in chiave postmoderna della celebre tragedia di Romeo e Giulietta del poeta inglese William Shakespeare.

Chi è quella fanciulla che arricchisce del suo tocco la mano di quel cavaliere? Oh, ch'ella insegna davvero alle torce a splendere di viva luce! Par ch'ella penda dalle gote della notte, come un prezioso gioiello dall'orecchio di un'etiope. È una bellezza di troppo valore perché se ne possa fare qualche uso, e troppo preziosa per questa terra! Tal si offrirebbe alla vista una nivea colomba in mezzo a un branco di corvi, quale quella giovane si mostra fra le sue compagne. Come sia finita la danza, vorrò osservare dov'ella si ritragga e, toccando la sua, benedirò di felicità la mia mano rude. Il mio cuore ha forse mai amato, fino a oggi? Sbugiardalo, o vista, perché non ha mai veduto, prima di stanotte, la vera bellezza.

giovedì 8 luglio 2010

Underworld La Trilogia

Per chi come me è affascinato dai racconti sui vampiri, licantropi, mutaforma, etc etc etc non può non vedere e non innamorarsi di questa trilogia. Le atmosfere gotiche, la colonna sonora, l'azione, che pregna ogni scena, la storia d'amore di fondo, e perchè no anche la trama (non solo effetti speciali) ci accompagnano in tutti e tre i film.


UNDERWORLD, il primo film esce nel 2003, UNDERWORLD EVOLUTION esce ben tre anni dopo nel 2006, entrambi sono diretti da Len Wiseman e vedono come protagonisti Kate Beckinsale, Scott Speedman, Michael Sheen e Bill Nighy. Dopo altri 3 anni nel 2009 esce UNDERWORLD-LA RIBELLIONE DEI LYCAN è il prequel degli altri due ed è diretto da Ptrick Tatopoulos che vede come protagonisti oltre a Bill Nighy e Michael Sheen, Rhona Mitra. Grandi assenti di questo terzo episodio sono Kate Beckinsale e Scott Speedman oltre ad essere cambiata la regia che però non subisce forti cambiamenti.

SE NON VOLETE SAPERE COSA SUCCEDE NELLO SPECIFICO NEI TRE FILM NON LEGGETE LA TRAMA (EH EH EH) E' TROPPO DETTAGLIATA!!!

Trama:

Underworld

due potenti clan sono in guerra da millenni, quello dei Vampiri, aristocratici signori della notte e quello dei Lycan (licantropi) forti e feroci abitanti del sottosuolo un tempo schiavi-guardiani dei vampiri. Selene (Kate Beckinsale) vampira guerriera scopre che i Lycan stanno dando la caccia ad un umano, un comune medico, Michael Corvin (Scott Speedman) e decide di scoprire il motivo del loro interesse. Purtroppo arriva in soccorso del ragazzo solo dopo che è stato morso da Lucian (Michael Sheen), capo dei Lycan. Michael alla prossima luna piena è destinato a diventare un licantropo, ma Selene è decisa ad aiutarlo quindi lo porta alla residenza centrale per spiegare a Kraven (Shane Brolly), attuale reggente, quello che sta succedendo. Non ricevendo risposte esaustive Selene decide di violare una regola fondamentale della loro casata e risveglia Viktor (Bill Nighy), uno dei vampiri anziani più potenti e suo mentore sospettando che tra Kraven e Lucian ci sia un accordo. Viktor messo al corrente della situazione muove battaglia contro i rivali di sempre, che nel frattempo sono riusciti a catturare Michael; il ragazzo infatti è un discendente di Alexander Corvinus, il primo degli immortali, il suo sangue è puro e quindi in grado di dare vita a una razza potentissima, metà vampiro, metà licantropo in grado di distruggere i vampiri per sempre. Selene riesce ancora una volta a liberare Michael, che quando è stato morso da Lucian è riuscito ad entrare nei pensieri del licantropo ed ha potuto scoprire il motivo che ha scatenato la guerra tra le due razze. A questo punto lo scontro è inevitalbile, Viktor vuole uccidere a tutti i costi Lucian e Michael ma Selene che nel frattempo ha scoperto chi sono i veri assassini della sua famiglia salva Michael mordendolo e uccide Viktor. Selene mordendo Michael per salvarlo lo ha trasformato in un essere potentissimo come voleva Lucian (metà vampiro, metà licantropo), ma adesso i due sono costretti a fuggire braccati da entrambi i clan.


Underworld Evolution

Marcus, terzo è ultimo sovrano dei vampiri viene risvegliato dal sangue di un lycan ucciso accidentalmente sopra il suo sarcofago, questo dà vita ad un ibrido con dominante vampira in quanto discendente diretto di Alexander Corvinus, un immortale. Lui e il suo gemello William sono i figli di Alexander, ma mentre Marcus è il capostipite dei vampiri (perchè morso da un pipistrello), William è il capostipite dei licantropo (perchè morso da un lupo). Adesso i lycan si sono evoluti e riescono a riprendere sembianze umane dopo ogni trasformazione ma per William non era così, lui non era più riuscito a ritrasformarsi e continuava a uccidere spietatamente; per questa ragione Viktor, Amelia e Marcus stesso lo hanno imprigionato. Ma adesso il fratello è deciso a liberarlo e per farlo ha bisogno di Selene, inizia quindi la caccia!Selene e Michael giunti da Alexander Corvinus cercano di convincerlo a fermare suo figlio, ma dopo breve anche Marcus arriva sul posto, uccidendo suo padre. Alexander in fin di vita si fa mordere da Selene in modo da renderla più forte e immune alla luce solare. In una battaglia sanguinosa Selene e Michael hanno la meglio su Marcus e William.


Underworld - La ribellione dei Lycans

questo terzo capitolo della trilogia spiega come tutto ebbe origine. William, figlio di Alexander Corvinus, un immortale è stato morso da un lupo diventando il primo e più feroce Lycan, e dando origine a sua volta a una razza di licantropi incapaci di riprendere la forma umana. Viktor scopre che un licantropo femmina ha partorito per la prima volta un bambino umano invece di un piccolo licantropo, capendo che il piccolo può trasformarsi in lycan ma riprendere le sembianze umane decide di non ucciderlo ma di servirsi del suo sangue per rendere gli altri lycan più simili agli umani. Lucian (così viene chiamato il neonato), diventa maniscalco della fortezza dei vampiri; tra lui e Sonia, la figlia di Viktor, nasce l'amore, un amore clandestino. Sonia è una guerriera e quando per proteggere una carovana di nobili vampiri rischia di essere uccisa Lucian senza esitare si toglie il collare che gli è stato messo da Viktor per impedirgli la trasformazione e diventa un lycan. Pur avendo salvato sua figlia Viktor si sente tradito e minacciato da Lucian e lo fa imprigionare. Lucian in prigione riesce a convincere altri della sua razza alla ribellione e aiutato da Sonia riesce a fuggire con la promessa di lei di raggiungerlo. Viktor insospettito morde la figlia per poterle leggere i pensieri e scopre la relazione tra lei e Lucian, non sopportando che il sangue del suo sangue si sia accoppiato con un "animale" la fa imprigionare. Lucian scopre che Sonia non può unirsi a lui perchè è stata imprigionata quindi decide di andare a salvarla, ma viene catturato e impotente assiste alla morte della sua amata.



Sembra che finalmente arrivi Underworld 4 riporto di seguito quanto trovato nelle mie ricerche su internet:

La Beckinsale torna controvoglia in Underworld 4. Agli inizi di agosto era stato annunciato che la Sony e la Screen Gems stavano sviluppando un nuovo sequel della franchise di Underworld e che la pellicola sarà girata in 3D. La sceeggiatura del film sarà scritta da John Hlavin, uno degli scrittori di The Shield, mentre alla regia tornerà Len Wiseman che aveva diretto le prime due pelicole. A novembre Hlavin aveva detto che il film non sarà un prequel: "Sarà in grado di soddisfare i vecchi fan ed eccitare un nuovo pubblico, il che significa che non vogliamo rifare i primi tre film, così si stanno prendendo delle iniziative per onorare ciò che i fan hanno amato, ma al tempo stesso, verranno introdotti dei nuovi elementi". Quasi due anni fa il produttore Tom Rosemberg aveva detto che il quarto film avrebbe continuato a raccontare la storia dei personaggi interpretati dalla Beckinsale e da Scott Speedman, ma ai tempi dell'annuncio non era stato ancora confermato chi sarebbe tornato come protagonista. Variety ha confermato che Kate Beckinsale reciterà in Underworld 4. L'attrice è obbligata per contratto a partecipare al film, ma fonti riportano che la Beckinsale sta cercando di trovare un modo per non recitarvi. E se non riuscirà nel suo intento cercherà di optare per un ruolo più piccolo nel film e cercherà di "passare la torcia" di protagonista a una delle sue figlie. E' stato inoltre confermato che il film sarà in 3D e sarà ambientato nello spazio. (Fonte MYmovies.it)

Mah...

martedì 6 luglio 2010

La città incantata - Miyazaki

Visto che fino ad ora abbiamo sempre parlato di libri e di musica in questo post mi piacerebbe parlare di cinema e più precisamente di un film d'animazione.

"La Città Incantata" diretto da Hayao Miyazaki nel 2001 è sicuramente uno dei capolavori dell'animazione giapponese, e non solo, dato che ha ricevuto riconoscimenti non solo a livello nazionale, ma anche a livello internazionale, ricevendo l'Orso d'Oro al Festival di Berlino del 2002 e l'Oscar per il "miglior film d'animazione" nel 2003.
Questo film d'animazione è sicuramente tra i miei preferiti del genere (e non solo), insieme ad un altro capolavoro di H.Miyazaki (di cui magari vi parlerò nei prossimi post) e ai classici Disney che fanno parte dei miei ricordi d'infanzia.

"La Città Incantata" è la storia di Chihiro, una bambina di 10 anni, che si ritrova da sola in una città incantata, popolata da spiriti e governata da una maga, a dover salvare i propri genitori da un incantesimo che li ha trasformati in maiali. Chihiro è una bambina normale, non è dotata di super poteri; tuttavia, ha un animo buono, crede nella lealtà, nell'amicizia e ha una grossa forza di volontà e sarà proprio grazie a queste sue qualità, tipiche dell'ingenuità e purezza infantile, che incontrerà sul suo cammino amici disposti ad aiutarla nella sua missione di far tornare i sui genitori nuovamente esseri umani. Un amico particolarmente caro a Chihiro sarà il "braccio destro" della maga, Haku, che l'aiuterà sin dall'inizio della sua avventura dandole preziosi consigli ed aiutandola ad inserirsi nella popolazione della città incantata per permetterle così di ritrovare i suoi genitori e convincere la maga a ritrasformarli in persone umane; verso la fine della sua avventura Chihiro troverà il modo di sdebitarsi con Haku aiutandolo a liberarsi dalla schiavitù della maga.
Senza troppe sorprese il finale del film è un lieto fine, ma non vi svelerò altri particolari così da permettervi di dedicare una vostra serata alla visione di questo cartone animato che, come tutti i cartoni animati, ci da l'occasione unica di tornare un po' bambini e di sognare ad occhi aperti...

Per finire vorrei ringraziare la Saby per averci dato delucidazioni riguardo alla motivazione che l'ha spinta a creare (con l'aiuto -necessario- di My) questo bellissimo blog (giudizio OVVIAMENTE imparziale! ahahahah).